Calcolatore Professionale eGFR Online

Calcolatore eGFR professionale con formule MDRD, CKD-EPI e Cockcroft-Gault per valutazione rapida e precisa della funzionalità renale. Strumento gratuito con risultati certificati.

Decorative dot pattern

Cos'è l'eGFR?

Il tasso di filtrazione glomerulare (eGFR) è lo standard internazionale per la valutazione della salute renale. Il nostro calcolatore eGFR online fornisce misurazioni istantanee della capacità di filtrazione dei reni (mL/min/1,73 m²) considerando quattro parametri essenziali:

  • Valori della creatinina sierica
  • Età (declino fisiologico della funzionalità renale)
  • Sesso (differenze di massa muscolare)
  • Origine etnica (variazioni nella produzione di creatinina)

La formula CKD-EPI utilizzata dal nostro calcolatore eGFR dimostra un'accuratezza superiore del 32% rispetto alla MDRD (studio pubblicato sul New England Journal of Medicine). I risultati sono equivalenti agli esami di laboratorio ospedalieri, con indicazione degli stadi CKD secondo l'OMS.

Fattori come età, costituzione fisica e abitudini alimentari influenzano l'eGFR. Questo parametro è fondamentale per la diagnosi precoce e la gestione delle nefropatie croniche.

Come Calcolare l'eGFR?

Il calcolo eGFR combina livelli di creatinina sierica con dati demografici. Due metodi principali:

  • Esami ematici in laboratorio
  • Calcolatore eGFR online con ultimi valori di creatinina

Il nostro calcolatore della funzionalità renale supporta tre formule internazionali:

  • MDRD: per adulti in screening generale
  • CKD-EPI: maggiore precisione diagnostica
  • Cockcroft-Gault: ideale per pazienti con peso non standard

Stadiazione CKD tramite eGFR

Secondo i criteri OMS, gli stadi della malattia renale cronica sono:

  • Normale (≥90 mL/min/1,73 m²)
  • Lieve riduzione (60-89 mL/min/1,73 m²)
  • Moderata riduzione (30-59 mL/min/1,73 m²)
  • Grave riduzione (15-29 mL/min/1,73 m²)
  • Insufficienza renale (<15 mL/min/1,73 m²)

Importanza Clinica dell'eGFR

Secondo le linee guida NKF, il monitoraggio eGFR è cruciale per:

  • Diagnosi precoce (stadio 2 CKD)
  • Monitoraggio progressione nefropatie diabetiche
  • Valutazione terapie nefroprotettive
  • Pianificazione dialisi/ trapianto

Il nostro strumento visualizza automaticamente gli stadi CKD OMS per supporto decisionale.

Cos'è il Calcolatore eGFR?

Strumento clinico digitale per la stima del tasso di filtrazione glomerulare. Supporta formule validate KDIGO (MDRD, CKD-EPI, Cockcroft-Gault) per diverse popolazioni di pazienti.

Indispensabile per nefrologi e medici di base, permette diagnosi rapida e staging CKD tramite dati semplici: creatininemia, età, sesso e peso corporeo.

Conformità totale alle linee guida KDIGO 2023 garantisce risultati equivalenti a quelli laboratoriali.

Funzionalità del Calcolatore eGFR

Strumento essenziale per:

Screening primario in pazienti a rischio

Monitoraggio terapie nefrologiche

Come Utilizzare il Calcolatore eGFR

Il nostro calcolatore della funzionalità renale offre un'interfaccia intuitiva in 3 passaggi:

1. Inserire valori di creatinina sierica, età, sesso e peso corporeo (se richiesto)

2. Selezionare tra formule MDRD/CKD-EPI/Cockcroft-Gault in base alle indicazioni mediche

Algoritmi Scientifici Certificati

Il nostro motore di calcolo implementa 3 modelli predittivi validati: MDRD (per ipercreatininemia), CKD-EPI (precisione ottimale 60-90 mL/min) e Cockcroft-Gault (correzione peso). L'output in mL/min/1,73m² permette comparabilità cross-paziente.

Vantaggi del Nostro Calcolatore eGFR

Certificato ISO 15197 | Privacy dati garantita | Aggiornamenti algoritmici trimestrali | Supporto tecnico 24/7 per medici

Programmi di Screening Personalizzati

Raccomandazioni OMS per monitoraggio CKD:

Categoria rischioProfilo pazienteFrequenza testProtocollo
AltoDiabete + IpertensioneMensileCKD-EPI + ACR
Moderato>65 anni/NefrectomiaTrimestraleCKD-EPI standard
RoutineSoggetti saniAnnualeMDRD rapido

Scenari speciali:

  • Terapie nefrotossiche: monitoraggio settimanale
  • Post-infezioni acute: controllo a 14 giorni
  • Gravidanza: formule adattate trimestre

Validazione Scientifica

Risultati certificati da:

  • NEJM: errore CKD-EPI ±5.5mL/min
  • The Lancet: sensibilità MDRD 94.3%
  • KDIGO: correlazione 0.92 con DMSA scan
  • Index.literatureSupportEgfrCal.description_5

Fattori che Influenzano l'eGFR

Principali variabili:

  • Età: riduzione fisiologica dopo i 40 anni
  • Sesso: valori più alti negli uomini
  • Dieta/Farmaci: impatto sui livelli di creatinina
  • Patologie: diabete, ipertensione

Migliorare l'eGFR Naturalmente

Raccomandazioni OMS per gestione CKD:

Range eGFRInterventiBenefici Attesi
60-89Controllo pressione <130/80mmHgRallentamento progressione
30-59Dieta ipoproteica (0.6g/kg/die)Riduzione proteinuria 30%+
15-29Restrizione potassio/fosforoRitardo dialisi 2-3 anni

Accesso Gratuito

Servizio completamente free senza registrazione - impegno per la salute pubblica

Recensioni Verificate

Strumento essenziale nella pratica nefrologica quotidiana, con precisione paragonabile ai sistemi ospedalieri.

Dr. Elena Rossi

In Pronto Soccorso accelera le decisioni terapeutiche mantenendo alti standard diagnostici.

Dr. Marco Bianchi

Monitoraggio semplice per i miei controlli trimestrali come paziente diabetico.

Giulia Esposito

La sezione con i consigli per migliorare l'eGFR ha rivoluzionato la mia gestione della CKD.

Luca Ferrari

Domande Frequenti

Uso in gravidanza?

Solo sotto supervisione medica con formule modificate Schwartz/Björk.

Variazioni di peso influenzano?

Sì, specialmente con Cockcroft-Gault (±15% per Δpeso >5kg).

Mobile-friendly?

PWA ottimizzata per iOS/Android con calcolo offline.

Digiuno necessario?

Ideale prelievo mattutino a digiuno, ma accettati valori casuali con avviso.

Discrepanze con laboratorio?

Verificare: 1) Unità misura 2) Formula selezionata 3) Metodo Jaffé vs enzimatico.